Descrizione
Capire il bilancio di esercizio / Webinar series
Capire, leggere e interpretare il bilancio di esercizio è una competenza imprescindibile per ogni manager.
In una serie di n. 4 Webinar analizziamo le 4 dimensioni dell’analisi di bilancio (economica, patrimoniale, finanziaria e temporale). Vengono individuate le principali grandezze aziendali e i loro collegamenti al fine di trasferire le conoscenze di base per una consapevole lettura e interpretazione dei bilanci aziendali.
Sono già disponibili i primi due webinar della serie: sulla dimensione economica e sulla dimensione patrimoniale.
>> Le registrazioni dei vari Webinar della serie verranno integrate dopo la relativa diretta <<
Di seguito le date dei prossimi appuntamenti in diretta streaming, al fine di poter interagire con il docente:
Essential Takeaways è il nuovo format attraverso il quale esaminiamo i concetti di base dei principali temi di finanza.
La dimensione economica / già disponibile
- Il conto economico civilistico
- Il conto economico riclassificato e le “gestioni aziendali”
- EBITDA ed EBIT
- La produzione del risultato e la sua distribuzione
- Gli indicatori economici fondamentali
La dimensione patrimoniale / già disponibile
- Lo stato patrimoniale “di bilancio”
- Lo stato patrimoniale riclassificato secondo la pertinenza gestionale
- La necessità di una seconda riclassificazione
- L’analisi degli investimenti e coperture
- Gli indicatori patrimoniali fondamentali
La dimensione finanziaria / 13 maggio
- Cenni al prospetto di rendiconto finanziario “civilistico”
- Lo strumento del rendiconto finanziario e i flussi di cassa gestionali
- Il capitale circolante e il cash flow operativo
- L’interpretazione dei flussi di cassa aziendali
- L’indicatore finanziario per antonomasia: il DSCR
La dimensione temporale / 3 luglio
- Il tempo e le numeriche aziendali
- Dove si trova il tempo nelle grandezze di bilancio
- La durata di attivi e passivi: una questione di matching
- Il ciclo del circolante: tempo e capitale investito
- Gli indicatori temporali fondamentali
I Webinar si caratterizzano per:
- Approccio semplice, diretto e concreto;
- Breve durata;
- Takeaways (documento scaricabile con i principali concetti)
Diana Lesic / Analista finanziario, ha conseguito la laurea in economia magistrale in Management e Finanza specializzandosi nella valutazione degli investimenti. Svolge attività di consulenza e di docenza in Finanza Aziendale. Si occupa di corporate finance con particolare focus sulla programmazione finanziaria e sull’espansione cross-border delle imprese italiane. È esperta nella valutazione di intangible assets, in particolare di brand e goodwill nel contesto degli International Valuation Standards. Si occupa di crisi di impresa con particolare focus sugli accordi di ristrutturazione del debito per la continuità aziendale. È analyst di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È co-autore del libro “Un Forno e una Torta – L’analisi di bilancio per logica gestionale”, della collana inFinance – Keep it Simple!.
È Advisor & trainer di inFinance.
I prossimi live webinar: