Descrizione
Il Webinar inizierà: 19 giugno 2023, alle 17:30
La finanza sostenibile si concentra sulla creazione di valore a lungo termine per le imprese e gli investitori considerando sia gli aspetti finanziari che quelli sociali, ambientali e di governance (ESG). La creazione di valore può essere raggiunta attraverso diverse vie di migliore gestione dei rischi: le imprese che adottano pratiche sostenibili tendono ad avere una migliore gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance, il che può ridurre la probabilità di perdite finanziarie. In sostanza a volte più si spende… meno si spende.
Altresì il mercato dei capitali sta mostrando una crescente preferenza per la finanza sostenibile (ESG) per diversi motivi fra i quali la migliore performance finanziaria: le imprese con pratiche ESG solide tendono a performare meglio rispetto a quelle che non le hanno, con una minore volatilità del valore e una maggiore resilienza nei momenti di difficoltà economica.
Il webinar affronta i temi della c.d. “finanza ESG” a tutto tondo esaminando tutte le sfaccettature del complesso mondo della sostenibilità.
- ESG & Finance:
- Cosa è davvero il tema ESG?
- Quali sono gli impatti e gli obblighi?
- A che punto siamo e quale sarà il punto di arrivo?
- Gli investimenti ESG creano davvero valore?
- I “principi contabili” e le misurazioni quantitative
- Il mercato dei capitali e la ESG finance:
- Perché i capitali preferiscono la finanza sostenibile
- Gli obblighi sulle preferenze degli investitori
- La finanza d’azienda e la corporate social responsibility:
- Creare valore per tutto il sistema impresa
- Quali soluzioni finanziarie sono attivabili
- Il debito sostenibile in tutte le sue sfaccettature
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto e pragmatico.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei libri “Il profitto è un’opinione. La cassa è un fatto”, “In Dare o in Avere?”, “L’altro modo di redigere il business plan” e “Quanto e quale debito?”. È Executive Partner di inFinance.