Benvenuto nella Digital Academy di inFinance
Qualche informazione in più sui nostri prodotti digitali
Tutti i percorsi formativi di inFinance affrontano temi legati al mondo della Finanza d’azienda, del Controllo di Gestione e del Banking e si caratterizzano per un approccio didattico concreto, diretto e pragmatico. Di seguito le caratteristiche dei prodotti digitali.
I Webinar Live sono eventi online svolti in diretta, in date e orari definiti. Rappresentano un’opportunità di aggiornamento e approfondimento su temi specifici. Il confronto diretto con il docente è favorito e sollecitato. È possibile interagire attraverso domande scritte. A tutti i partecipanti viene inviata la registrazione del Webinar e il materiale didattico utilizzato (slide e, a seconda dei webinar, file excel e documenti).
I Webinar On demand hanno le stesse caratteristiche dei Webinar Live, salvo l’interazione diretta, ma con il vantaggio di poter accedere immediatamente all’ultima registrazione disponibile e al materiale didattico.
I Microlearning sono dei brevi corsi digitali, della durata di circa 15′, caratterizzati da un format semplice ed efficace che prevede un focus sulla specifica tematica, accompagnato da interazioni, esercizi, esempi pratici, sintesi ed un pratico take away scaricabile.
La modalità didattica utilizzata per i Microlearning mantiene l’approccio di inFinance basato sulla semplificazione di concetti complessi e sulla concretezza.
>> Sei un’azienda? L’intero catalogo Microlearnig “Finance for Everyone” (consultabile qui >) è disponibile per le aziende in “licenza corporate”. Contattaci per maggiori informazioni: digital@infinance.it – 02 86.89.17.63
Le Virtual clasroom sono vere e proprie aule online, che si caratterizzano da un elevato livello di interazione. Le lezioni sono svolte in diretta. I partecipanti hanno l’audio e il video attivo e possono interagire direttamente con il docente e con gli altri partecipanti. Il taglio delle lezioni è fortemente operativo. Si fa largo uso di case studies reali, che vengono dibattuti e analizzati, prevalentemente tramite l’utilizzo del foglio elettronico. Attraverso le esercitazioni, le interazioni con i docenti e i colleghi, la costruzione e l’utilizzo di specifici tool, si acquisiscono veri e propri metodi di analisi.
> Questa tipologia è riservata ai Corsi e ai Master. Informazioni, programmi, date, testimonianze, costi e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito di inFinance >
I percorsi in Digital Learning prevedono una equilibrata combinazione di input didattici (video e animazioni), interazioni, knowledge check, tutorial ed esercitazioni. Ogni corso fornisce, inoltre, un materiale extra di approfondimento: paper, esercitazioni da svolgere in autonomia e un take away finale che sintetizza i principali insegnamenti sul tema.
La durata di ogni corso è di circa 2h, al netto delle risorse aggiuntive.
Il format proposto è progettato e sviluppato da professionisti effettivamente operanti nell’ambito delle tematiche affrontate, i quali intervengono direttamente anche nei video e nelle animazioni, guidando i partecipanti in un viaggio formativo coinvolgente e, al tempo stesso, fortemente concreto e pragmatico. Alcuni dei percorsi prevedono anche dei tutorial attraverso i quali, guidati in ogni singola fase, i partecipanti costruiscono direttamente specifici tools sul foglio elettronico.
I Tutorial ti accompagnano, step by step, nella costruzione dei principali tool di finanza aziendale. Si lavora direttamente sul foglio elettronico, guidati dal video di un analista finanziario nelle varie fasi della costruzione dello strumento. Al termine avrai a disposizione uno strumento di analisi o di pianificazione finanziaria pronto all’uso.
>> Per tutti gli altri servizi (Master, Corsi, Formazione Aziendale, Consulenza, Approfondimenti) torna sul sito di inFinance >
Cercavi i nostri servizi di Formazione Aziendale e Consulenza?
>> Trovi tutte le informazioni sul sito di inFinance >
Sei interessato ad approfondimenti su temi di Corporate Finance, Controlling e Banking?
>> Nell’area “Divulgazione” del sito di inFinance trovi video, working paper e articoli liberamente consultabili. Scopri di più >