Il Capitale Circolante

50,00 + IVA

On Demand / 2hย 

Accedi immediatamente alla registrazione del Webinar e al materiale didattico.

Un quadro chiaro e concreto sul funzionamento del Capitale Circolante e sugli strumenti che le aziende hanno a disposizione per controllarlo e gestirlo in modo efficiente

-
+

Descrizione

Funzionamento, rischi e opportunitร 

Il Webinar fornisce un quadro chiaro e concreto sul funzionamento del Capitale Circolante e sugli strumenti che le aziende hanno oggi a disposizione per controllarlo e gestirlo in modo efficiente.

Il capitale circolante, oย working capitalย per gli anglofili, si comporta a tutti gli effetti come una spugna che assorbe o rilascia liquiditร . La sua gestione รจ una delle piรน complesse. Le forze che agiscono su di esso, infatti, sono plurime e contrastanti: clientela per maggiori sconti o dilazioni, scorte per offrire miglior servizio, fornitori per i loro cicli di produzione solo per citare alcuni esempi.

Il Capitale Circolante รจ, inoltre, una delle grandezze piรน difficili da programmare nella gestione dei business plans e della tesoreria quotidiana.

Lโ€™azienda moderna ha, tuttavia, oggi a disposizione un ventaglio di soluzioniย FinTech, quali lโ€™invoice tradingย ed ilย dynamic discounting, che vanno oltre il credito tradizionale e che possono contribuire a generare valore; tuttavia, esse vanno conosciute e comprese appieno per poterne cogliere le opportunitร  nonchรฉ per poterne realizzare il giusto mix allโ€™interno dellโ€™impresa.

Il credito commerciale va inoltre concesso con attenzione per contenere i rischi di perdita. Il Webinar si concentrerร , quindi, anche sugli aspetti di concessione di monitoraggio del credito commerciale.

-
+

Ti potrebbe interessare…