Mortgage Credit Directive (MCD)

150,00 + IVA

La valutazione del merito creditizio del mutuatario a seguito della direttiva MCD e la prima gestione del sovraindebitamento dei soggetti non fallibili.

Durata | 4h

-
+

Descrizione

Di cosa parleremo in questo corso?

La valutazione del merito creditizio del mutuatario a seguito della direttiva MCD (Mortgage Credit Directive) 2014/17/UE e la prima gestione del sovraindebitamento dei soggetti non fallibili. 

Il percorso fornisce le nozioni tecniche necessarie all’implementazione di un processo del credito che
approfondisca gli aspetti di merito creditizio (il c.d. creditworthiness assessment) del consumatore nel contesto della normativa in tema di affidamento ipotecario.

Ai principi di analisi e di sostenibilità del debito si affiancano i concetti di compiuta considerazione del valore degli immobili a garanzia. Il percorso trasferisce best practice di:

  • valorizzazione degli asset immobiliari;
  • giudizio critico sulla gestione dell’indebitamento del privato;
  • utilizzo degli strumenti di valutazione creditizia.

Il corso approfondisce,, inoltre, l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalla disciplina relativa al sovraindebitamento del soggetto non fallibile previsti dal codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.

Al termine del corso, i partecipanti sono in grado di:

  • Conoscere l’impianto normativo;
  • Analizzare la veridicità dei dati ricevuti;
  • Valutare consapevolmente il merito creditizio;
  • Conoscere la pluralità delle fonti informative;
  • Sviluppare una capacità di supporto e consulenza al consumatore;
  • Gestire le prime fasi di deterioramento del credito;
  • Valutare ed approntare una prima gestione di informativa di base da rendere alla clientela in presenza di situazioni di deterioramento del credito ipotecario e comprendere i meccanismi di soluzione.
-
+

Ti potrebbe interessare…