Funzionamento della banca

100,00 + IVA

Le conoscenze di base che consentono di comprendere il sistema banca e la sua complessità.

Durata | 2h

-
+

Descrizione

Di cosa parleremo in questo corso?

Le nozioni e le conoscenze di base per comprendere il proprio ruolo nel sistema banca. 

  • Perché esistono le banche?
  • Che ruolo hanno nel sistema?
  • Perché sono così importanti e attenzionate dai regulators?

La banca è un sistema complesso che si basa su meccanismi molto delicati: equilibrio fra raccolta e impieghi, solidità patrimoniale, redditività del modello di business.

Come in ogni sistema complesso ogni risorsa che vi opera ha un ruolo fondamentale per contribuire agli equilibri che rendono solido un istituto di credito. Capire la banca significa, quindi, comprendere l’importanza del proprio operato quotidiano.

Il corso trasferisce le conoscenze di base che consentono di comprendere il sistema banca e la sua complessità, al fine di valorizzare il contributo di ogni collaboratore allo sviluppo e all’equilibrio della stessa.

Gli obiettivi didattici risiedono nella capacità di valutazione consapevole del merito creditizio, di conoscenza della pluralità delle fonti informative, di valutazione della veridicità dei dati ricevuti, di sviluppo di capacità di consulenza al consumatore nonché di gestione delle prime fasi di deterioramento del credito. 

Inoltre, nell’acquisizione di conoscenza dell’impianto normativo, nella capacità di valutare ed approntare una prima gestione di informativa di base da rendere alla clientela in presenza situazioni di deterioramento del credito ipotecario nonché nella comprensione dei meccanismi di soluzione.

-
+

Ti potrebbe interessare…