Descrizione
Capire l’analisi operata dalla banca
Quando ci si approccia al mondo del credito il documento principe che viene esaminato dall’istituto di credito è il bilancio d’esercizio. Conoscere come ragionano gli intermediari finanziari può aiutare a fornire analisi e dati che rendano più comprensibile il bilancio e le dinamiche aziendali e quindi agevolare l’accesso al credito.
Le recenti evoluzioni e le recenti crisi hanno poi portato gli istituti di credito a ragionare sempre meno in termini di garanzie e sempre di più in ottica di capacità di produrre flusso di cassa per sostenere il debito; ciò crea l’esigenza di guardare contemporaneamente a dati storici nonché alle prospettive future dell’impresa che devono essere adeguatamente comunicate.
Il Webinar affronta il tema delle analisi di bilancio condotte sia dagli intermediari finanziari tradizionali che da quelli innovativi del mondo Fintech portando i partecipanti a comprendere che le piattaforme possono variare ma i principi guida rimangono gli stessi.
Particolare attenzione sarà dedicata alle recenti linee guida di EBA sulla concessione e monitoraggio del credito che descrivono in particolare nuovi principi di monitoraggio continuo del rischio di credito e delle esposizioni creditizie.
- Quale bilancio si attende la banca?
- Le informazioni a corredo che aiutano nel rapporto banca-impresa
- Accesso al credito: un tema di “sostenibilità” del debito
- Il ruolo centrale del cash flow
- Quali sono gli indicatori di fondamentale importanza? Come si incrociano col sistema di early warning?
- Le nuove “linee guida EBA” sulla concessione e monitoraggio del credito dal giugno 2021
- Banking e Fintech: quali differenze di approccio all’analisi?
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto e pragmatico.
Gessica Valsecchi / Analista finanziaria, consulente e advisor in materia di corporate finance in primarie realtà di impresa. Laureata in Management con curriculum in finanza aziendale. Dottoressa Commercialista, si occupa di analisi e pianificazione finanziaria nonché di assistenza a studi legali in tema di contenzioso bancario. È analyst di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa.
È Advisor di inFinance
Ivan Fogliata / Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale presso l’Università Bocconi, svolge attività di formazione e consulenza in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore commercialista e revisore contabile, è partner dello studio associato ASS&F Partners. È CEO di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del colleggio sindacale di ATS, della provincia di Brescia. Già membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato esecutivo di BCC del Garda. È presidente del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG.
È co-founder ed executive partner di inFinance.