Sconto del 100%

Il passaggio generazionale: dal progetto alla realizzazione

Il prezzo originale era: €50,00.Il prezzo attuale รจ: €0,00. + IVA

Live Webinar / 1,5 h

Un percorso guidato che accompagna imprenditori e famiglie nel definire e realizzare con successo il proprio passaggio generazionale.

Intervengono:

  • Ivan Fogliata, co-founder ed executive partner di inFinance
  • Leonardo Rizzotto, Ceo di Alto Profilo Consulting
-
+

Descrizione

Il Webinar inizierร : 13 novembre 2025, alle 17:00

Una sfida inevitable. Un percorso da guidare, non da subire. ย 

Il passaggio generazionale non รจ un momento isolato, ma un processo complesso che tocca lโ€™identitร  stessa dellโ€™impresa familiare, un percorso fatto di scelte consapevoli, attento timing e regole condivise. รˆ lโ€™incontro tra storia e futuro, tra valori fondativi e nuove visioni, tra il desiderio di continuitร  e la necessitร  di rinnovamento.

Ogni impresa familiare, prima o poi, si trova di fronte a questo passaggio cruciale.

Coinvolge persone, patrimoni e organizzazione: richiede una governance chiara, strumenti giuridici e fiscali adeguati, e soprattutto una visione di lungo periodo capace di armonizzare obiettivi familiari e aziendali.

Se pianificato con metodo, il passaggio generazionale puรฒ diventare un potente motore di crescita. Se invece รจ rinviato o improvvisato, puรฒ trasformarsi in una fonte di conflitti, inefficienze e costi difficili da sanare, per la famiglia e per lโ€™azienda.

Questo webinar rappresenta un percorso guidato che accompagna imprenditori e famiglie nel definire e realizzare con successo il proprio passaggio generazionale.

Attraverso un approccio integrato โ€” che parte dai valori e arriva alle scelte tecniche โ€” i relatori forniranno strumenti concreti per costruire una transizione ordinata, sostenibile e rispettosa degli equilibri familiari e aziendali.

Ogni impresa familiare รจ diversa, ma le buone pratiche sono trasversali.

Per questo il workshop parte dalle persone e dalla governance, per poi individuare gli strumenti giuridici e fiscali piรน coerenti.

Il passaggio generazionale va, infatti, inizialmente pensato e organizzato. Per affrontarlo con metodo, รจ necessario porsi alcune domande chiave:

  • Come definire valori e obiettivi?
  • Come strutturare gli organi di famiglia e le regole di ingresso/uscita dei discendenti?
  • Come impostare una politica dei dividendi che bilanci le esigenze di crescita con quelle dei soci?

Il passaggio generazionale va poi implementato con strumenti tecnici adeguati:

  • Che struttura societaria creare?
  • Quali strumenti ottimizzano il carico fiscale?
  • Quali equilibri creare attraverso statuti e patti parasociali?
  • Come affiancare la nuova governance nei primi periodi per creare lโ€™equilibrio necessario?

A chi si rivolge?

Imprenditori, membri di famiglie imprenditoriali, next generation e professionisti che desiderano comprendere e gestire in modo consapevole il ricambio generazionale.

Perchรฉ partecipare?

  • Acquisire strumenti operativi per gestire il passaggio generazionale in modo ordinato e sicuro.
  • Comprendere modelli di governance e regole familiari che favoriscono coesione e trasparenza.
  • Ottimizzare assetto societario, flussi patrimoniali e impatti fiscali.
  • Prevenire conflitti e rigiditร  decisionali che possono minacciare la continuitร  dโ€™impresa.
  • Costruire una visione condivisa di futuro, capace di unire generazioni e valorizzare lโ€™ereditร  familiare.
-
+

Ti potrebbe interessare…