Descrizione
Il Webinar inizierà: 31 ottobre 2022, alle 17:00
come si valutano gli investimenti immobiliari?
Il settore immobiliare è unico nel suo genere e vive di regole di fatto “proprie”. Basti pensare che le due dimensioni del mercato, domanda e offerta, non godono della stessa flessibilità: è molto più semplice aggiungere immobili all’offerta del mercato che toglierli.
Considerando che il mercato del capitale fisico si fonde con quello finanziario, il settore real estate necessita di particolari accortezze nel suo studio e nella sua valutazione. Le regole di creazione del valore e di valutazione degli investimenti divengono ancora più stringenti e specifiche: il tempo, ad esempio, assume un ruolo fondamentale per l’analisi dei rendimenti e l’utilizzo della leva finanziaria.
Le usuali tecniche di valutazione, di calcolo dei flussi di cassa e di stima del costo del capitale sono quindi da rivedersi integralmente al fine di ben comprendere la portata di un investimento immobiliare.
Il webinar che si va a presentare affronta le tematiche più importanti nel contesto delle valutazioni finanziarie nel settore real estate offrendo uno spaccato delle principali soluzioni operative.
- Capire il mercato Immobiliare
- Come si crea valore nel mondo Real Estate?
- Il Mercato degli spazi ed il mercato degli immobili.
- La location geografica ed il tipo di proprietà.
- Capitale fisico e capitale finanziario.
- Metodi di Valutazione per il Real Estate
- Come si valuta l’asset immobiliare?
- Il valore attuale ed i flussi multiperiodali.
- Quanto vale il tempo? Le nozioni di matematica finanziaria irrinunciabili.
- Capire e determinare i flussi di cassa dell’asset immobiliare: il rendiconto finanziario nel settore real estate.
- Il costo medio ponderato del capitale (WACC) vs. il CAP Rate.
- Ragionare per vie brevi: la trappola dell’IRR. L’errore dell’ipotesi di reinvestimento e la sua soluzione.
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto e pragmatico.
Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei libri “Il profitto è un’opinione. La cassa è un fatto”, “In Dare o in Avere?”, “L’altro modo di redigere il business plan” e “Quanto e quale debito?”. È Executive Partner di inFinance.