Descrizione
Il Webinar inizierà: 23 gennaio 2024, alle 17:00
Il webinar esplora i diversi aspetti relativi alla costruzione del piano di ammortamento alla francese in applicazione sia ai mutui che ai leasing finanziari. Affronteremo anche alcune trappole comuni legate alle formule matematiche da utilizzarsi e parleremo dell’adattamento del piano in presenza di tasso variabile e di come gestire le fluttuazioni del tasso di interesse.
Sarà presenta una panoramica del piano di ammortamento alla francese e di come funziona. Esploreremo i principi di base di questo tipo di piano, incluso come viene calcolata la rata di ammortamento e come viene ripartito l’importo tra interessi e capitale. Capiremo come la struttura di rimborso del piano di ammortamento alla francese differisce da altri metodi e come può influire sulla situazione finanziaria.
Esamineremo come il piano di ammortamento alla francese viene applicato sia ai mutui che ai leasing. Confronteremo i due prodotti finanziari e metteremo in evidenza le differenze significative tra i due tipi di contratti di finanziamento.
Attraverso esemplificazioni pratiche valuteremo anche il tema dell’anatocismo nei piani di ammortamento alla francese per valutare l’effettiva presenza di stratificazione di interessi su interessi.
- Il piano di ammortamento alla francese:
- Come funziona
- Le differenze fra gli altri metodi
- Le formule di matematica finanziaria
- La costruzione del piano di ammortamento in MsExcel®:
- Costruzione del piano di rimborso del mutuo
- Costruzione del piano di rimborso del leasing finanziario
- La gestione dell’anno civile e commerciale
- Gli interessi e il piano di ammortamento
- Le modalità di indicizzazione della rata al tasso variabile
- La riscrittura del piano di ammortamento
- L’anatocismo nel piano di ammortamento
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto, pragmatico e interattivo.
I partecipanti potranno intervenire sia durante il Webinar sia nella fase finale dedicata alle domande.
Al termine della sessione verrà inviata la registrazione e il materiale didattico utilizzato.
Gessica Valsecchi / analista finanziaria, consulente e advisor in materia di corporate finance in primarie realtà di impresa. Laureata in Management con curriculum in finanza aziendale. Dottoressa Commercialista, si occupa di analisi e pianificazione finanziaria nonché di assistenza a studi legali in tema di contenzioso bancario. È analyst di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. Advisor di inFinance