Descrizione
Il Webinar inizierà:
Spezzare la complessità aziendale per capire dove e come l’azienda sta guadagnando e, quindi, guidare il miglioramento.
Il processo di produzione di beni e servizi, oltre ad essere l’attività core dell’impresa, è un fenomeno molto complesso e difficile da misurare.
La corretta analisi della redditività non può essere relegata ad un mero apprezzamento delle performance aziendali, ma è lo strumento per operare scelte consapevoli relative al futuro di un’impresa: dove competere, quali azioni intraprendere per realizzare la strategia sia a livello corporate che a livello di singoli business o aree strategiche d’affari.
Il controllo di gestione ha creato più strumenti per rispondere a queste esigenze, che sono in continua evoluzione, per meglio modellizzare la crescente complessità aziendale nonché per comprendere il valore di progetti a valenza strategica ma non immediatamente portatori di risultati economici tangibili.
Il Webinar illustra le dinamiche reddituali dell’azienda secondo le differenti dimensioni di analisi (per prodotti/servizi, per aree d’affari, per clienti, per mercati, ecc…) attraverso l’implementazione di moderne metodologie di controllo di gestione.
Nel corso del Webinar, inoltre, vengono illustrati esempi pratici, applicati alle PMI italiane.
- Cosa si intende per analisi della redditività;
- Aree strategiche d’affari e dimensioni di analisi;
- Classificazione dei costi e lettura dei margini;
- Analisi dei costi delle attività (ABC – Activity Based Costing);
- L’importanza di integrare l’analisi con indicatori non monetari (KPI – Key Performance Indicators).
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto e pragmatico.
Cesare Tagliapietra, Senior Manager EY. È esperto di sistemi di controllo di gestione, di misurazione e di ottimizzazione delle performance aziendali. Vanta una consolidata esperienza formativa sia in aula sia in azienda. È docente di corsi di Controllo di gestione, Analisi e contabilità dei costi e Analisi di bilancio.