Descrizione
Il Webinar inizierà: 6 febbraio 2025, alle 17:00
La riorganizzazione dei rami familiari in azienda è un percorso cruciale che, spesso, resta in secondo piano, eppure prepara il terreno al momento più delicato: il vero passaggio generazionale.
- Come si gestisce l’ingresso progressivo delle seconde generazioni in azienda?
- In che modo si passa dal ruolo di dipendenti a quello di amministratori, fino al trasferimento effettivo della proprietà?
Il sistema giuridico e fiscale italiano offre strumenti molto interessanti ed evoluti per realizzare il progetto di riorganizzazione aziendale: si muove, infatti, da soluzioni fiscali in esenzione di imposta sino a strumenti giuridici a tutela delle azioni di collazione e riduzione ereditaria.
In questo webinar esploriamo i nodi centrali e le strategie più efficaci per affrontare la successione nel modo più armonioso possibile, con focus alla tutela del valore aziendale.
- Lo scenario dell’impresa familiare italiana
- L’ingresso delle seconde generazioni
- Il ruolo di amministratori
- Il ruolo di soci
- La preparazione al passaggio generazionale
- La riorganizzazione dei rami familiari:
– Lo strumento del realizzo controllato
– Patti parasociali e statuti - L’ingresso delle nuove generazioni:
– Patti di famiglia
– Il Trust
- La riorganizzazione dei rami familiari:
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto, pragmatico e interattivo.
I partecipanti possono intervenire sia durante il Webinar sia nella fase finale dedicata alle domande.
Al termine della sessione verrà inviata la registrazione e il materiale didattico utilizzato.
Ivan Fogliata / Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale presso l’Università Bocconi, svolge attività di formazione e consulenza in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore commercialista e revisore contabile, è partner dello studio associato ASS&F Partners. È CEO di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del colleggio sindacale di ATS, della provincia di Brescia. Già membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato esecutivo di BCC del Garda. È presidente del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei seguenti libri della collana inFinance – Keep it Simple!: “Il profitto è un’opinione. La cassa è un fatto”, “In Dare o in Avere?”, “L’altro modo di redigere il business plan”, “Quanto e quale debito?”, “Un Forno e una Torta – L’analisi di bilancio nella logica gestionale” – “Finanza aziendale takeaways”. È Direttore scientifico dell’area Corporate Finance e Banking di inFinance.
È co-founder ed executive partner di inFinance.