Descrizione
Il Webinar inizierà: 26 maggio 2025, alle 17:00
Chiudere il bilancio di esercizio non è una attività “quotidiana”; eppure, è una delle attività più delicate che interessano il reparto amministrazione-finanza e controllo.
Comprendere i meccanismi alla base della chiusura del bilancio è fondamentale non solo alla fine dell’esercizio sociale ma anche per una gestione oculata di tutte le attività in corso d’anno prodromiche alla chiusura dell’esercizio.
In questo webinar vengono passate in rassegna alcune delle principali e tipiche attività che interessano la c.d. “chiusura del bilancio” al fine di evidenziare i passaggi e, soprattutto, i punti di attenzione fondamentali per una buona chiusura di bilancio ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione economico, patrimoniale e finanziaria della società.
- L’assestamento di fine anno, i passaggi tipici:
- Ammortamenti
- Ratei e Risconti
- Fatture da emettere e da ricevere
- Trattamenti di fine rapporto e di fine mandato
- Le valutazioni di fine anno:
- Svalutazioni
- Accantonamenti
- Magazzino
- Le poste in valuta
- I contratti derivati
- Il tema fiscale:
- Imposte correnti
- Imposte anticipate
- Imposte differite
Il Webinar si caratterizza per un approccio didattico concreto, pragmatico e interattivo.
I partecipanti possono intervenire sia durante il Webinar sia nella fase finale dedicata alle domande.
Al termine della sessione verrà inviata la registrazione e il materiale didattico utilizzato.
Ivan Fogliata / Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale presso l’Università Bocconi, svolge attività di formazione e consulenza in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore commercialista e revisore contabile, è partner dello studio associato ASS&F Partners. È CEO di FSA, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del colleggio sindacale di ATS, della provincia di Brescia. Già membro del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato esecutivo di BCC del Garda. È presidente del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG. È co-autore dei seguenti libri della collana inFinance – Keep it Simple!: “Il profitto è un’opinione. La cassa è un fatto”, “In Dare o in Avere?”, “L’altro modo di redigere il business plan”, “Quanto e quale debito?”, “Un Forno e una Torta – L’analisi di bilancio nella logica gestionale” – “Finanza aziendale takeaways”. È Direttore scientifico dell’area Corporate Finance e Banking di inFinance.
È co-founder ed executive partner di inFinance.